La terapia online è elettiva per tutti coloro che hanno poco tempo causa lavoro o responsabilità familiari , per chi ha difficoltà a spostarsi oppure geograficamente si trova lontano dal proprio terapeuta.
È funzionale perché si può fare liberamente a casa propria o ovunque ci si senta a proprio agio senza limiti di tempo e spazio semplicemente con il proprio smartphone. Presenta vantaggi indiscutibili rispetto alla terapia in presenza in quanto il tempo dell’utente viene ottimizzato cosi come i costi di spostamento. Il supporto che si riceve è immediato ,continuo e nella totale privacy.
Inoltre il primo contatto viene facilitato e anticipato. Privacy, velocità di connessione e libertà totale sono le caratteristiche di tale tipologia di terapia che piacciono anche ai giovani adolescenti e li avvicina con più serenità ad essa! Secondo gli studi evidence-based funziona allo stesso modo di quella vis a vis nell’efficacia e nei risultati a medio e lungo termine.
Il mito che la psicoterapia online costi meno é da sfatare ! Innanzitutto la professionalità, il tipo di prestazione, i tempi, le strategie e l'empatia impiegate dal terapeuta sono le stesse in presenza e online!
Inoltre risparmiare quando si investe su se stessi non é la scelta ottimale! Se lo Psicoterapeuta è più esperto impiegherai molto meno tempo a raggiungere i risultati che desideri e il cambiamento per te sarà più rapido e duraturo! A volte spendere un poco di più subito può farti risparmiare veramente nel lungo tempo! Dall'investire su di te dipendono i tuoi risultati nel lavoro, nelle relazioni e nella tua qualità di vita!
Ho iniziato il mio percorso online con la dottoressa Cavina all'inizio di quest'anno ed ho subito trovato una connessione serena ed equilibrata parlando con lei. Vivendo all'estero, poter trovare con facilità un supporto in italiano è stato di grande aiuto e mi ha permesso di iniziare con più facilità. La distanza fisica non ha in alcun modo influenzato il sentirmi ascoltata durante tutti i nostri incontri, anzi al contrario, soprattutto all'inizio, ha contribuito positivamente a lasciare andare la timidezza e la vergogna nel condividere argomenti molto personali e delicati. Ho apprezzato molto la condivisione da parte della dottoressa Cavina di tantissimi spunti e materiali su cui poter lavorare anche da sola in futuro. Pur avendo fatto un percorso abbastanza breve, ho già avuto modo di raccogliere i frutti del supporto prezioso che la dottoressa Cavina mi ha dato in questi mesi e per questo la ringrazio di cuore.
Raccontami il problema che ti ha portato qui e le difficoltà che stai vivendo in questo momento.
Iniziamo da qui...
© 2023. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.